Anche oggi abbiamo chiesto al decisore consiglio a proposito delle opere di misericordia su cui concentrarci per questa settimana.
Iniziamo da quelle di misericordia corporale: l'aruspice è 654851, cioè (modulo sette) 1: dar da mangiare agli affamati. Il tema si commenta da solo.
Per quelle di misericordia spirituale presteremo particolare attenzione al caso 893346, cioè 6: sopportare pazientemente le persone moleste. Anche qui mi sembra che il tema non abbia proprio bisogno di ulteriori precisazioni da parte mia.
Saluti, buon lavoro.
domenica 25 marzo 2007
Suggerimento per la settimana entrante
Pubblicato da
gpciceri
alle
14:45
2
commenti
Il decisore è ancora annebbiato...
Neanche ieri sera il decisore è riuscito a guidarci verso un risultato di prestigio al superenalotto.
Concorso n. 36 di sabato 24/03/2007, combinazione vincente 28 - 45 - 60 - 63 - 74 - 86.
Mentre l'aruspice del decisore, nel foglio Aruspice_20070324, era stato ben diverso. Forse l'imminente cambio dell'ora ha nuociuto alle indiscusse capacità divinatorie del nostro - confidiamo che la primavera porti nuova linfa vittoriosa.
Pubblicato da
gpciceri
alle
14:35
0
commenti
martedì 20 marzo 2007
Due numeri due - uno per sestina giocata
Ottimo risultato per questo aruspice. Iniziamo a vedere ben due numeri della sestina vincente (uno per ogni sestina giocata - chi può dire che il decisore non si ispiri a Salomone?). Combinazione vincente del concorso n.34 del 20/03/2007, 5 - 7 - 68 - 71 - 75 - 85. Il decisore inizia a raddrizzare la mira - ragazzi sento l'adrenalina scorrere a fiotti!
Pubblicato da
gpciceri
alle
21:08
0
commenti
giovedì 15 marzo 2007
Il riposo nuoce al decisore
Martedì scorso il gestore non ha vaticinato sul superenalotto: lo ha fatto oggi. Ma il turno di riposo non ha fatto bene all'aruspice: combinazione vincente del concorso n.32 del 15/03/2007
1 - 6 - 43 - 46 - 61 - 83. Nulla di fatto, come is può controllare nel foglio pronostici, Aruspice_20070315. Un impegno concreto: non facciamo tirare il fiato al decisore.
Pubblicato da
gpciceri
alle
20:43
0
commenti
martedì 13 marzo 2007
Chiedete al decisore se ha senso usare il decisore per chiedere al decisore se....
...anche la ricerca casuale può talvolta essere scelta con un processo razionale: occorre distinguere, osserva infatti Elster, “tra la scelta di un’azione e la scelta di una procedura per scegliere” (pag.52); entrambe possono avvenire con decisione deliberata, oppure per prova ed errore. Pertanto, una procedura per prova ed errore può generare scelte deliberate ed intenzionali (pag.52).
Riferimenti Jon Elster, ULISSE E LE SIRENE
. Indagini sulla razionalita' e l'irrazionalita' (ed.il Mulino, Bologna 1979)
Pubblicato da
Winelover
alle
20:57
1 commenti
domenica 11 marzo 2007
Buon proposito per la settimana
Abbiamo chiesto al decisore di indicarci un'opera di misericordia corporale da tenere sotto attenzione per la settimana entrante. L'aruspice è 698876 mod 7 = 3 cioè vestire gli ignudi. Va interpretata, ovviamente - chi sono oggi gli ignudi?. Buona settimana.
Pubblicato da
gpciceri
alle
23:49
0
commenti
Il decisore a passeggio su Second Life
Ciao a tutti, ho portato il decisore con me su Second Life. Se vi serve un aruspice dal vivo potete cercarmi là, al momento sulla Help Island Public, sono quello con l'aspetto tipicamente nerd tranne per una splendida maglia arancione. Non mancherò di indicarvi i miei prossimi spostamenti.
Pubblicato da
gpciceri
alle
11:08
0
commenti
sabato 10 marzo 2007
Eppur si muove...
Superenalotto, combinazione vincente del concorso n.30 del 10/03/2007: 16 - 22 - 36 - 40 - 62 - 75. Il decisore inizia a farsi rispettare: nella prima sestina (vedi il foglio Aruspice_20070310) il numero 75 è stato pronosticato correttamente. Dopo due turni di warm-up assistiamo confusi e felici alla prima zampata vincente del decisore che azzecca un numero. Mai come oggi possiamo invitare il decisore ad maiora.
Pubblicato da
gpciceri
alle
23:15
0
commenti
Verso un'ontologia del decisore
Premessa: il contenuto di questo post è tipicamente concettuale - non c'è bisogno di conoscere l'ontologia del decisore per poter trarne beneficio.
In estrema sintesi il decisore non è altro che un sistema di generazione di numeri pseudocasuali, nella fattispecie di one-time password accoppiato alla funzione "modulo n" dove n è il numero di decisioni possibili a fronte di una certa possibilità di scelta. Questa formulazione eccelle in semplicità di utilizzo in presenza di due fattori: la disponibilità di un token hardware, come in questo esempio e la (relativamente) bassa cardinalità dell'insieme delle decisioni possibili - il caso elementare del si/no è risolvibile semplicemente controllando se il numero ritornato dal decisore è pari o dispari.
Per i più curiosi, il decisore concreto è un O-Key per l'accesso all'online di una banca (ed usato con soddisfazione al di fuori del contesto previsto).
Pubblicato da
gpciceri
alle
00:50
0
commenti
Il vizio capitale di riferimento per questo week-end
Abbiamo chiesto al decisore da quale vizio capitale guardarsi maggiormente in questo week-end. Il vaticinio è stato 633088, il che equivale (modulo 7) ad 1. Nella classificazione wikipedia il vizio #1 è l'ira (lasciarsi facilmente andare alla collera) - che del resto è notoriamente cattiva consigliera. Cosa dire quindi - fatevela passare, take it easy. A domani con il superenalotto del sabato.
Pubblicato da
gpciceri
alle
00:06
0
commenti
giovedì 8 marzo 2007
Il decisore abbisogna di pazienza...
Ancora il risultato della giocata non è stato ahinoi favorevole - Combinazione vincente del concorso n.29 del 08/03/2007: 5-27-43-50-75-90 - anche questa volta il decisore non ha azzeccato neanche una cifra. Mi viene da pensare che il decisore ci stia mettendo alla prova: alla prossima.
Pubblicato da
gpciceri
alle
23:32
0
commenti